Come posso comprare un oggetto
all'asta?
Dal 2015 è possibile inviare la propria offerta telematica,
previa registrazione, a tutte le vendite eseguite dal Commissionario Verdini
Nazzareno.
Una volta inserite le proprie credenziali nel box in alto a sinistra,
all'interno della pagina di dettaglio di ciascuna vendita in corso, apparirà il
pulstante "PARTECIPA ALLA VENDITA" che vi permetterà di
inserire la vostra offerta irrevocabile e vincolante. L'offerta verrà confermata
solamente dopo il versamento della CAUZIONE OBBLIGATORIA a
mezzo PayPal o Bonifico Bancario. Il giorno
della vendita, all'ora prestabilita, tutti gli offerenti sono invitati a
partecipare, di persona o a mezzo telematico alla vendita, che si svolgerà presso i luoghi di custodia del lotto. L'offerta telematica più alta sarà la base di partenza della gara. In caso non ci siano ulteriori rilanci, il lotto sarà aggiudicato al miglior offerente online che, se non presente o connesso, ne riceverà comunicazione via mail entro 48 ore.
Come posso pagare la merce acquistata
all'asta?
La Merce acquista all'asta DEVE essere pagata con assegno
circolare
al momento dell'aggiudicazione (se presenti di persona alla
vendita) o entro 48 in caso di offerte telematiche. I beni
diventano di proprietà degli aggiudicatari al momento del
versamento dell'intero importo
Considerando tutte le spese, quanto mi
viene a costare complessivamente un oggetto acquistato
all'asta?
Al prezzo di aggiudicazione va aggiunto il 10,4 %+IVA. Ad
esempio:
- Acquistando un oggetto che costa 1000 € verremo a pagare
1000 € + 124,80 € = 1124,80 €.
- Acquistando un oggetto che costa 10000 € verremo a pagare
10000 € + 1248 € + = 11248,00 €.
NB: Nel caso il debitore sia dotato di partita IVA, questa
va
aggiunta al prezzo offerto. Al momento della presentazione
dell'offerta telematica il sistema calcola automaticamente
l'importo totale in caso di aggiudicazione
Nel caso di acquisto di un autoveicolo
devo effettuare anche il passaggio di proprietà?
Nel caso di acquisto di un veicolo a motore sarà sempre e
comunque necessario effettuare a proprie spese il passaggio
di proprietà, che in questo caso sostituisce la
registrazione all'ufficio registro. Con il verbale del
tribunale non rende necessario effettuare l'atto
notarile.
Per
ulteriori Domande contattateci
|